Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La decrescente solvibilita dell'Irlanda grava sull'Euro

L'euro ha iniziato la settimana perdendo notevolmente terreno nei confronti del dollaro e dello yen. La notizia che l'agenzia di rating Standard & Poor's ha ridotto, per la seconda volta quest 'anno, il grado di solvibilità dell’Irlanda, incrementando la pressione sull’Euro.

Gli analisti hanno giustificato la mossa il costo elevato del salvataggio delle banche irlandesi da parte dello Stato. Nuovi stimoli per il dollaro hanno portato la speculazione sulla ripresa dell'economia statunitense e che la Federal Reserve possa aumentare il tasso d’interesse già nell’arco dell’anno in corso. Lunedì per un euro si pagavano $1,3836, dopo i $1,40 pagati ancora Venerdì sera.

Rispetto alla moneta giapponese, l'euro è scivolato dello 0,9% a 136,54 yen. In Giappone, per la prima volta in 12 mesi, e’ diminuito il numero delle insolvenze. Il clima commerciale ha raggiunto il valore migliore da un anno a questa parte. Forse si sta concretizzando la speranza che il Giappone si stia gradualmente riprendendo dalla recessione.

La sterlina ha ceduto contro il dollaro per il quarto giorno consecutivo. Gli operatori hanno espresso il dubbio che Gordon Brown in Gran Bretagna riesca a tener testa ai problemi economici. Dopo la sconfitta del partito laburista alle elezioni europee, si moltiplicano le voci che richiedono le dimissioni del Primo Ministro.

Recensioni di broker Forex più visitate