Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L’euro si deprezza nei confronti del dollaro

Lunedì le dichiarazioni del ministro delle Finanze russo Alexei Kudrin ha apportato forti guadagni per il Dollaro contro l’euro e la maggior parte delle altre principali valute. Kudrin ha precisato che è ancora troppo presto per discutere di una valuta di riserva alternativa al dollaro.

Con questa dichiarazione, Kudrin si è espresso in contrasto con il Presidente russo Dmitri Medvedev e il governatore della banca centrale cinese Zhou Xiaochuan, i quali, un paio di giorni hanno esternato la necessità di una nuova valuta di riserva mondiale. Nel pomeriggio, il dollaro si rinforzava dell’1,2% nei confronti dell’euro e per un euro si pagavano $1,3855. Lo stratega valutario Simon Derrick della Bank of New York Mellon si aspetta che durante la prossima settimana la valuta statunitense possa arrivare a $1,3670 per un euro, per poi ritornare a quota $1,45 nel giro di un mese.

Sull'euro ha pesato anche la valutazione pessimista del Presidente della DIHK Hans Heinrich Mann Driftmann. Egli stima che la situazione finanziaria attuale delle imprese tedesche sia ancora peggiore di quanto non fosse nel culmine della crisi finanziaria.

Solo lo Yen giapponese è stato più forte rispetto al dollaro. Ha beneficiato del cattivo umore dei mercati azionari e la conseguente ricerca di sicurezza degli investitori. Lo yen è salito a quota 97,87 per un dollaro e a 135,61 per euro.

Recensioni di broker Forex più visitate