Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro recupera le perdite

Giovedì l'euro si aggirava intorno al livello del giorno precedente, e nel pomeriggio erano necessari $1,4140 per la valuta europea. Dopo che la Banca centrale europea (BCE) ha lasciato il tasso d’interesse invariato all’1%, l'euro è sceso temporaneamente sotto quota $1,41.

Più tardi ha recuperato in seguito alle dichiarazioni ottimistiche di Jean-Claude Trichet sull’evoluzione congiunturale. Il presidente della BCE ha sottolineato che la parte peggiore della recessione nella zona euro potrebbe essere passata.

Lo stratega valutario Simon Derrick della Bank of New York Mellon, prevede che la BCE debba affrontare un dilemma. Da una parte l'economia è in recupero e i prezzi del petrolio aumentano. Dall’altra, l'euro è salito a un livello tale che in passato ha preoccupato la politica: un euro forte rende più costosi i prodotti europei sui mercati di esportazione. Dopo l'ultima decisione circa tasso di interesse, l'euro ha recuperato oltre il 5%.

La sterlina britannica ha perso lo 0,7% contro l'euro e lo 0,8% nei confronti del dollaro. La pressione sulla valuta ha portato gli operatori alla speculazione che il Primo Ministro Gordon Brown possa dimettersi sulla scia dello scandalo sulle tasse. Un portavoce del governo ha descritto la voce come "una sciocchezza". La Banca d'Inghilterra lasciato invariato il tasso d’interesse allo 0,5%.

Recensioni di broker Forex più visitate