Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro approfitta della debolezza della sterlina

Giovedì, per il secondo giorno di fila, l'euro ha registrato notevoli guadagni nei confronti della sterlina britannica. Su quest’ultima hanno pesato dati deboli sulla vendita al dettaglio - nel Regno Unito, in maggio, le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,6% rispetto ad aprile, laddove gli analisti avevano previsto un lieve aumento.

Sembra che la ripresa economica in Gran Bretagna segua un andamento piuttosto irregolare. La Banca d'Inghilterra ha annunciato che la concessione di nuovi crediti è rimasto molto debole questo mese. La sterlina si è deprezzata dello 0,7% portandosi a 85,59 pence per un euro, mentre nei confronti del dollaro ha perso lo 0,4% portandosi a $1,6338. L'euro si è stabilizzato nei confronti del dollaro e nel pomeriggio veniva scambiato a $1,3988.

Il franco svizzero dopo un guadagno iniziale, è scivolato nel pomeriggio e veniva scambiato a 1,5115 per ogni euro, lo 0,4% in meno rispetto al giorno precedente. La pressione delle vendite è dovuta alla speculazione sul fatto che la Banca nazionale svizzera abbia venduto franchi per arrestare l’apprezzamento della valuta. In precedenza, il franco svizzero aveva toccato quota 1,5008 per euro, il livello più alto dopo l'ultimo intervento della banca centrale sul mercato dei cambi.

Recensioni di broker Forex più visitate