Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il Rally dell’Euro si ferma a $1,42

Giovedì l'euro si è mantenuto stabile per il terzo giorno consecutivo, intorno a quota $1,42 che per il momento non sembra intenzionato ad oltrepassare. Gli esperti strateghi di UniCredit prevedono che inizialmente l'euro possa perdere quota, restando però ottimisti nel lungo termine.

Gli investitori dovrebbero sfruttare i movimenti di prezzo sotto quota $1,42 per acquistare Euro. Nel pomeriggio si pagavano $1,4223 per un euro,.

Nei confronti del dollaro, la lira turca ha toccato il suo picco più alto degli ultimi nove mesi. Dietro di ciò si cela l'aspettativa che il tasso di risparmio del governo turco possa permettere un prestito dal Fondo monetario internazionale. Come le altre valute dei mercati emergenti, la lira turca ha inoltre, beneficiato di un rinnovato aumento dell’appetito di rischio finanziario.

Le speranze di una ripresa dell'economia mondiale hanno favorito notevolmente le borse azionarie dei paesi emergenti. Per quest’anno, l'indice MSCI dei mercati emergenti è aumentato del 43 percento e significativamente meglio rispetto all’S&P-500 o il Dax, con circa il sei per cento. Durante la giornata di Giovedì era possibile acquistare il dollaro a 1,4828 lire turche, laddove invece durante il mese di marzo si dovevano ancora 1,80 lire turche. Dal canto suo il Rand sudafricano ha raggiunto quota 7,66 per un dollaro, il picco più altro degli ultimi 11 mesi.

Recensioni di broker Forex più visitate