Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro approfitta di una voglia di rischio maggiorata

Mercoledì l'euro ha testato nuovamente la resistenza a quota $1,4150, guidato da un appetito al rischio degli investitori più elevato, in quanto l'aumento dell’indice degli acquisti per la Cina e’ visto come un segnale per una ripresa della economia mondiale.

Cui deve aggiungersi l’aumento delle vendite al dettaglio in Germania, il che renderà più probabile che la Banca centrale europea, abbassi il tasso di riferimento di un punto percentuale. Per gli Stati Uniti, ha detto il Presidente della Fed Janet Yellen, è molto probabile che il tasso di riferimento per i prossimi anni rimanga vicino allo zero. Nel pomeriggio, l’euro costava $1,4145, lo 0,8% in più rispetto al giorno precedente.

Lo yen giapponese ha subito una forte pressione. Gli investitori si sono imbarcati in Carry Trades, nei quali vendono le valute a basso rendimento e investono in valute a rendimento maggiore. A questo si è aggiunto il deludente Tankan-Index sull’umore dei gruppi industriali. Nei confronti dell'euro, lo yen ha perso l’1,2% portandosi a 136,76 yen.

Diverse valute europee come il fiorino ungherese, lo zloty polacco e la corona svedese hanno reagito con un aumento agli indici sorprendentemente positivi sugli acquisti relativi al mese di giugno.

Recensioni di broker Forex più visitate