Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L’euro si apprezza lievemente

Dopo le perdite registrate il giorno precedente, il prezzo dell'euro riesce finalmente a stabilizzarsi. Stamane, il valore della moneta unica europea si aggirava a poco meno di $1,40. Per oggi non si prevedono grandi sorprese nell’arco della giornata: negli Stati Uniti oggi è giornata festiva.

L'euro è riuscito a riprendersi un po’ dalle forti perdite del giorno precedente. Durante le prime ore di scambio, la moneta unica costava $1,3995, dopo che ieri sera si aggirava intorno a quota $1,39 - un dollaro era pari a 0,7145 euro. Giovedì la Banca centrale europea (BCE), aveva fissato il tasso di cambio di riferimento a quota $1,4049 (Mercoledì: 1,4096) dollari.

La causa delle perdite subite Giovedì è stata una relazione deludente mercato del lavoro negli Stati Uniti: in giugno è stato registrato un aumento nei tagli di posti di lavoro, e il tasso di disoccupazione è salito a un picco degli ultimi 26 anni. Dopo notevoli perdite sui mercati azionari, l’area dell’euro si è trovata di nuovo sotto pressione. Durante la giornata di Venerdì, il ritmo degli sbalzi sarà probabilmente più contenuto per via di una festività’ nazionale americana.

Recensioni di broker Forex più visitate