Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La sterlina soffre a causa dei dati economici deboli

Martedì sul mercato dei cambi la sterlina britannica è stata sotto pressione. Nei confronti del dollaro la sterlina ha perso terreno per quarto giorno consecutivo, perdendo lo 0,7%. Nei confronti dell'euro, la sterlina ha perso anche qui lo 0,7%, e si pagavano 1,1565 euro per ogni sterlina.

Secondo l'Ufficio statistico a Londra, nel mese di maggio in Gran Bretagna la produzione industriale è scesa dello 0,5% rispetto al mese precedente. Gli analisti avevano previsto un aumento del 0,2%. Anche in un resoconto della Camera di commercio britannica, pubblicato su Martedì, si riportava che non è ancora sicuro che nel quarto trimestre l'economia britannica crescerà. David Kern, capo-economista dell'associazione, ha invitato la Banca d'Inghilterra ad incrementare l’acquisto di titoli in difficoltà. Il comitato di politica monetaria della Banca, ne discuterà nella sua riunione di Giovedì.

L'euro ha beneficiato dei dati sui nuovi ordini industriali tedeschi nel mese di maggio. Destagionalizzati, gli ordini sono aumentati del 4,4% - l'aumento maggiore da maggio 2007. E 'stato il terzo aumento consecutivo. Gli ordini provenienti da paesi al di fuori della zona euro hanno segnato un + 8,2% oltre la media. Nei confronti del dollaro, l'euro non si è spostato di molto e veniva quotato a $1,3980.

Recensioni di broker Forex più visitate