Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

I mercati Asiatici avanzano in positivo dopo i dati americani

I mercati asiatici hanno aperto in positivo dopo i dati positivi sulla disoccupazione americana che hanno registrato un deciso declino.

In particolare l'indice Nikkei ha raggiunto alti livelli di scambi mai così alti come negli ultimi dieci mesi con un avanzamento dell'1.42%, con la maggioranza dei guadagni dovuti ai profitti nei futures dopo la chiusura dei mercati lo scorso venerdì. Sempre in rialzo anche la piazza in Hong Kong, con il 2.05%, alle contrattazioni attuali. Nelle Filippine, l'indice PSE si attesta ad un più 2.18%.

Gli investitori asiatici sono ottimisti sia per i dati postivi sulla disoccupazione americana sia sulla ripresa economica giapponese che riporta un forte aumento negli ordini dei macchinari con ben il 9.2% rispetto al mese di Giugno e battendo anche le previsioni del 2.6%.

L'indice Nikkei ha aggiunto 147.90 punti (1.42%) attestandosi a quota 10.559.99.

Per quanto riguarda la piazza cinese la situazione è leggermente differente. Shangai continua a porsi con volumi di contrattazioni al di sotto delle sue controparti asiatiche e in generale internazionale. La maggioranze delle compagnie cinesi quotate in borsa si pongono ancora in una fascia relativamente cara e potrebbe essere uno dei fattori che influiscono sull'andamento non eccelso della piazza di Shangai rispetto agli altri mercati asiatici.

Recensioni di broker Forex più visitate