Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Yen ai massimi sul dollaro americano in 14 anni, Euro inarrestabile a $1.5086

Continua il trend negativo del dollaro contro le maggiori divise Euro e Yen e tocca negli scambi odierni picchi storici.

Contro la divisa nipponica raggiunge la quotazione storica in negativo più alta degli ultimi 14 anni, registrando in apertura 86,27 per un dollaro, per poi ritracciare a 86,76 contro 87,68 la chiusura di ieri.

L'euro raggiunge nuovamente la quotazione massima contro il dollaro USA degli ultimi 15 mesi scambiando a 1,5086 dollari (1,5046 ieri), 1,5112 franchi svizzeri (1,5091) e 0,9078 sterline (0,9038).

Il dollaro è scambiato a 1,0017 franchi (1,0025) e 1,6619 per una sterlina (1,6654).

Lo yen è scambiato inoltre contro la divisa europea a 130,86 per un euro (132,01).

Per l'agenda macroeconomica di oggi da segnalare per la Eurozona una densa giornata per l'Italia, incominciando con l'Istat e i dati relativi a l'andamento del commercio estero extra Ue relativi del mese di ottobre, seguiti dai dati rilasciati dall'Isae relativi ai dati sull''inchiesta mensile presso le imprese manifatturiere ed estrattive del mese di novembre, e sempre dall'Isae i dati relativi all'inchiesta mensile presso le imprese del commercio al minuto tradizionale e della grande distribuzione relativi al mese di novembre.

Recensioni di broker Forex più visitate