Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Elezioni Francia/Grecia:Euro crolla

Durante la sessione di trading asiatica, l'Euro è fortemente calato a picco nei confronti del Dollaro americano, questo dovuto ai risultati delle elezioni in Francia e Grecia, indice d'incertezza futura per la moneta unica. In Francia, Nicolas Sarkozy ha perso la sua sfida nell'ottenere un secondo mandato ed in Grecia, il governo attuale ha perso la maggioranza in parlamento.

Come riportato alle 11:40 a.m. (JST) a Tokyo, la coppia EUR/USD veniva scambiata ad un down di $1.29552, prima di recuperare a $1.2978, una perdita dello 0.8% dall'ultima sessione di trading di venerdì a New York. Gli analisti dicono che il supporto iniziale è visto a $1.2950 ma si aspettavano anche che dopo l'assimilazione della notizia, all'apertura dei mercati europei, possa esserci uno stravolgimento data la fragilità della moneta unica. L'Euro è anche sceso duramente rispetto allo Yen giapponese. cadendo a 103.24 Yen, il prezzo più basso da metà febbraio. Il colpo peggiore è stato nei confronti della Sterlina inglese, con l'EUR/GBP che è caduto a 80.37 Pence, un down che non si vedeva da più di tre anni e mezzo.

Per la maggior parte, è la perdita a sorpresa del partito greco PASOK che segna l'inquietudine degli investitori, i quali davano già per scontato la sconfitta di Sarkozy e nonostante la promessa del nuovo Presidente eletto Hollande di re-negoziare i trattati europei firmati in precedenza dal presidente uscente.

Recensioni di broker Forex più visitate