Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro sotto pressione politica

L'Euro resta sotto pressione dopo le elezioni in Europa. L'Euro è sceso durante la sessione di trading asiatica presto in giornata, ma è riuscito a tenersi sopra il suo livello più basso da tre mesi raggiunto ieri a 1.2955 Dollari. Alle 13:44 (JST) a Tokyo, la coppia EUR/USD si scambiava a 1.3031$, un calo dello 0.2% sul trading notturno negli Stati Uniti.

Adesso che si è concluso il momento delle elezioni in Francia e Grecia , i mercati aspettano con ansia gli annunci dei nuovi governi, in particolare in termini d'austerità (discorso già evidenziato dai governi precedenti)...Sapendo che sono venuti al potere proprio in un momento di anti-austerità. In Grecia, in particolare, a lungo sull'orlo del collasso, il tentativo di formare un governo di coalizione non è riuscito, nonostante gli annunci dei rappresentante del Ministero delle finanze sul possibile fallimento del paese entro la fine del prossimo mese se non si avvieranno rapidamente i negoziati per il prossimo pagamento al vertice UE / FMI.

È l'incertezza politica che più di ogni altra cosa pesa sulla moneta unica in Europa. Un analista prevede che, in queste condizioni, continuerà a dominare una tendenza ribassista a lungo termine, e solo la necessità di coprire a breve quelle scommesse iniziali fornirà supporto.

Recensioni di broker Forex più visitate