Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

New York positiva, Tokyo in rialzo

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

L'Euro si è mosso al ribasso anche se è riuscito a tenere durante la sessione asiatica, che guadagna +0.62% sulla scia della chiusura positiva a New York; gli investitori tengono le loro posizioni in vista della prossima vendita del debito pubblico italiano e del critico voto greco di questo fine settimana, l'ultimo dai quali probabilmente si deciderà il futuro della zona Euro. Ad inizio settimana, I rendimenti sui bond decennali del debito pubblico spagnolo sono cresciuti fino a raggiungere il 6.8% nonostante la richiesta ufficiale del governo di un aiuto per la ricapitolizzazione bancaria sottoforma di pacchetto salvataggio, in quanto gli investitori temono che il debito crescente sul prestito del governo possa significare che l'accesso ai mercati del debito venga bloccato. Un altro fattore che è servito a minare la fiducia sull'Euro, sono le osservazioni sull'Italia fatte dal ministro delle finanze austriaco, in merito ai potenziali costi del prestito, e che, preoccupato, ha dichiarato che anche l'Italia potrebbe presto aver bisogno di un salvataggio, parole ritenute “inappropriate” ed assolutamente smentite questa mattina dal Primo Ministro Mario Monti.

Come riportato alle 12:30 p.m. (JST) a Tokyo, l'EUR/USD è scivolato a 1.2481, un calo dello 0.2% un rimbalzo tra il minimo in 2 anni raggiunto ad inizio mese a 1.2288 e 1.2672, il massimo in 3 settimane raggiunto lunedì. Gli analisti si aspettano che l'Euro possa scendere ancora entro il fine settimana, con molti investitori che con prudenza se ne staranno seduti in panchina fino al post-elezioni greche. La coppia EUR/JPY ha registrato scambi relativamente piatti a 99.38 Yen giapponesi, e gli analisti dicono che gli esportatori probabilmente ricopriranno i guadagni intorno ai 100 Yen.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate