Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro UP: fuori dal minimo in due anni

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Durante la sessione asiatica, si è concluso il mini rally dell'Euro, con alcuni dei guadagni di mercoledì restituiti, dati i persistenti dubbi sulla situazione economica in Spagna che continuano a fare pressione sulla moneta comune. Come riportato alle 1:37 p.m. (JST) a Tokyo, l'EUR/USD è scambiato a 1.2134 Dollari, in calo dello 0.2%, ma fuori dal minimo in 2 anni, colpito all'inizio della settimana quando la coppia ha toccato 1.2042 Dollari.

L'Euro è stato spinto dalle osservazioni fatte da un membro del Consiglio Direttivo della BCE, che ha detto che il meccanismo per finanziare i salvataggi nella zona Euro, concettualmente, potrebbe essere autorizzato; tuttavia Mario Draghi, il Presidente della Bce, ha respinto questa possibilità. Secondo uno strategist Forex a Hong Kong, la disparità dimostra che la questione della concessione di licenze dell'ESM, è un contenzioso non facilmente risolvibile, anche tra la BCE. Detto questo, si dubita che le plusvalenze dell'Euro saranno durevoli, e che il sentimento ribassista riprenderà presto, ma la tendenza al ribasso potrebbe essere limitata dalla riunione della Federal Reserve che si terrà la settimana prossima.

Gli investitori sperano ancora che la Fed tirerà fuori dal suo bagaglio di trucchi il terzo quantitative easing, soprattutto se questo venerdì i dati sul PIL saranno morbidi come gli analisti si aspettano; infatti le previsioni chiamano un calo del PIL all'1.4% su base annuale, dall'1.9% . Ma gli strateghi di valuta hanno i loro dubbi e credono che la Fed vorrà prendere tutto il tempo per esaminare la ripresa economica, se necessario, prima di intraprendere qualsiasi aggiustamento supplementare.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate