Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Vertice UE deludente: Euro in down

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Era nelle previsioni degli analisti e nei timori dei mercati che la riunione dei Ministri delle finanze UE non ha dato nessun risultato definitivo, mettendo in evidenza solo i difetti del vertice più recente. Di conseguenza, l'Euro è più basso e si tiene vicino a 2 anni di minimo, scambiando contro il Dollaro a 1.2294$, un tuffo dello 0.2%, ma non lontano dal basso colpito ieri a 1.2225 Dollari sulla piattaforma trading EBS. Finora l'unica cosa positiva della riunione è l'accordo di dare alla Spagna una prima tranche di 30 miliardi per la ricapitolizzazione delle banche.

Anche la propensione al rischio in generale è diminuita, il Dollaro australiano è sceso contro la sua controparte americana, attribuita in parte alla delusione dei mercati per i dati commerciali provenienti dalla Cina. I dati mostrano che le importazioni sono cresciute solo la metà del previsto, un quadro che sottolinea le preoccupazioni circa la crescita cinese. La Cina è il partner commerciale più importante d'Australia, e qualsiasi evento che influisce sulla salute dell'economia cinese pesa anche sul Dollaro australiano. Come riportato alle 11:09 (JST) a Tokyo, la coppia AUD/USD ha scambiato in calo dello 0.3% a 1.0173 Dollari. Lo scorso fine settimana, subito dopo il taglio dei tassi della People's Bank of China (PBOC), il Premier cinese ha suggerito che il governo dovrebbe considerare ulteriori misure fiscali e monetarie per stimolare l'economia.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate