Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro si prepara alla riunione BCE

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Mentre il mondo attende l'annuncio di giovedì della BCE, molti si preparano al peggio, aspettandosi una delusione da parte della Banca Centrale Europea. Alcuni dei punti cruciali della riunione sono i tagli dei tassi d'interesse ed i prestiti a lungo termine per le banche. Il Presidente della Bce, Mario Draghi, sta promettendo di fare tutto il possibile per salvare l'Euro (provocando una reazione a catena di commenti che lo accusano di conflitto d'interessi). L'Euro è salito dello 0.3% contro lo Yen giapponese a 96.12 ed il Dollaro americano ha toccato il minimo in due mesi contro lo stesso Yen. Dopo l'annuncio della BCE di domani, a seconda dei risultati, l'Euro potrebbe lottare per salire oltre 1.2360 Dollari. L'euro si è mosso del 2.9% contro il Dollaro, ed ha avuto il suo livello più basso dal giugno 2010 a 1.2043 Dollari. Nel frattempo in Italia, tra le dichiarazioni di Monti ad Helsinki che si dice sicuro di non necessitare di un aiuto da parte dei partner europei, ma che potremmo aver bisogno di un pó di relax dagli alti tassi d'interesse, l'attuazione dello scudo fiscale, gli incontri bilaterali con Hollande ed il convinto ostruzionismo tedesco che di sicuro non aiuta a rassicurare i mercati, il settore manifatturiero italiano si contrae per il 12º mese di fila. Cala la domanda nelle esportazioni, ed in calo anche il settore produttivo, dovuto anche alla crescente percentuale di disoccupazione, attestata ieri al 10.8%.

Nel corso dei mercati asiatici, le azioni asiatiche sono cadute e gli investitori sono in attesa della riunione BCE per decidere cosa fare dopo. L'MCSI Asia Pacific Index è sceso dell'8%, al centro della preoccupazione che la crisi del debito pubblico europea continuerà a peggiorare. L'AUD/USD veniva scambiato a 0.4% dall'alto in quattro mesi poiché l'Aussie attende la riunione della Federal Reserve, più tardi, in giornata.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate