Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Giappone: Paura Inflazione fa Salire i Titoli

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Negli ultimi due mesi, mentre la valuta dello stato diventava sempre più debole, i prezzi dei titoli giapponesi sono saliti di circa il 20%. Il Nikkei 225 ha guadagnato per il secondo giorno, aumentando dello 0,7% per chiudere a 10,652.64. Questo sistema di circostanze viene direttamente dalle paure del Giappone, l’inflazione o un periodo anticipato di allentamento monetario. Il primo ministro Shinzo Abe ha messo la Bank of Japan sotto pressione per farle assumere un obiettivo di inflazione maggiore, e per accettare una politica di allentamento monetario più forte.

Lo Yen è schizzato a 88,15 Yen per Dollaro, con una perdita dello 0,3%, avvicinandosi al minimo su 2 anni e mezzo colpito venerdì scorso. Il meeting della Bank of Japan, atteso a breve, potrebbe portare alla valuta, già in lotta, ulteriore volatilità. Il Dollaro, da novembre, ha guadagnato quasi il 12% sullo Yen. La valuta nipponica è inoltre scesa contro il Dollaro australiano fino a colpire un minimo su 4 anni, venendo scambiata intorno ai 93,03 JPY per AUD.

Altre notizie riportano che il Dollaro sia salito fino a 1,3043 Euro, e che il British pound, nella giornata di ieri, si sia avvicinato al minimo su 6 settimane contro il Dollaro, speculando sul fatto che la Banca d’Inghilterra possa adottare una politica di allentamento monetario.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate