Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Yen: Trend a Lungo Termine Intatto

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Di: Barbara Zigah

Per il terzo giorno di seguito, lo USD è sceso contro lo Yen giapponese, dopo che un membro del governo nipponico ha reiterato le dichiarazioni che avvisavano che l’economia del paese asiatico potrebbe essere danneggiata in maniera eccessiva dalla continua debolezza dello Yen. Alle 2:27 (JST), a Tokyo, la coppia USD/JPY era scambiata a 88,20 Yen, con una perdita dello 0,2%, e ben lontana dal picco su 2 anni toccato lunedì a 89,67 Yen. Gli attori del mercato continuano a credere che questo rimbalzo non sia nient’altro che una piccola correzione, e si aspettano che sul lungo termine il governo spingerà per una valuta più bassa in modo da recuperare l’economia, che aveva lottato con la deflazione. Secondo gli analisti nel prossimo meeting della Bank of Japan per decidere le politiche da implementare verrà approvato un target del 2% di inflazione, il doppio di quello attuale.

In Asia, inoltre, il Dollaro australiano ha perso quasi lo 0,7% contro il Dollaro statunitense, dopo che i dati sull’occupazione, peggiori di quanto ci si aspettava, hanno dato nuova linfa alle speculazioni sul fatto che la Reserve Bank of Australia possa considerare la possibilità di un taglio dei tassi d’interesse nel meeting del mese prossimo per decidere i tassi. In un certo momento, la coppia AUD/USD era scambiata ad un minimo di 1,0496$, ma si è poi ripresa ed è al momento scambiata a 1,0508$.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate