Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Cipro: Esaminato Accordo, Euro Scivola

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Gli investitori si sono preoccupati del fatto che il piano di salvataggio di Cipro possa diventare un precedente pericoloso per altri paesi dell’Eurozona con problemi fiscali, ed hanno così venduto gli Euro che avevano, spedendo la moneta unica fino ad un minimo su 4 mesi contro il principale rivale, il Dollaro statunitense. Solo ieri gli attori del mercato si sono sollevati, dopo che Cipro ha arrangiato all’ultimo un piano di salvataggio, ma il Presidente dell’Eurogruppo ha commentato che il piano di Cipro potrebbe rappresentare un modello per risolvere eventuali crisi bancarie future. Nonostante il tentativo, poi, di smentire quanto detto e mitigarne l’impatto, dicendo che l’accordo di Cipro poneva sfide specifiche ed eccezionali, era troppo tardi per fermare lo scivolone dell’Euro.

Alle 9:03 (JST), a Tokyo, la coppia EUR/USD era scambiata a 1,2854$, non lontano dal minimo di 1,2829$, minimo su 4 mesi raggiunto solo stanotte. Dal primo febbraio l’Euro ha perso più del 6% contro il Dollaro made in USA, ma non solo. L’Euro è sceso infatti parecchio anche contro altre valute; la coppia EUR/JPY è stata scambiata ad un minimo su un mese a 120,08 Yen.

Anche le speculazioni su un imminente declassamento del debito italiano, che vedrebbe Moody’s pronto ad assegnargli un rating di Baa2, appena al di sopra dello status di “spazzatura”, stanno pesando sull’Euro. Ad un mese dalle elezioni, il governo italiano non è in grado di creare un governo, e questa è una delle ragioni per l’imminente declassamento.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate