Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L’Incertezza in Italia Pesa sull’Euro

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

L’Euro, dopo l’asta di titoli di stato italiani che ha chiuso all’insegna del rialzo dei costi per il governo del belpaese, è rimasto vicino ad un minimo su 4 mesi contro il Dollaro statunitense. È chiaro che gli investitori avessero già dei sospetti sulle possibili ramificazioni del settore bancario europeo dopo l’accordo sul salvataggio di Cipro, ed hanno quindi chiesto un sovrapprezzo per l’acquisto di debito italiano. Gli attori del mercato sono preoccupati: la situazione potrebbe peggiorare, e portare a nuove elezioni.

Alle 11:46 (JST), a Tokyo, la coppia EUR/USD era scambiata a 1,2785$, relativamente stabile rispetto a quanto visto stanotte a New York, ma vicina al minimo su 4 mesi colpito ieri a 1,2750; la coppia ha perso circa il 7% rispetto al picco di febbraio a1,3711$. L’EUR/JPY era scambiato di recente a 120,70 Yen, ma è scivolato poi a 119,95 Yen, stabilendo un minimo sul singolo mese. Lo Yen è rimasto indiscriminatamente stabile: ci si aspetta che gli esportatori nipponici riportino in patria i propri fondi in occasione del termine dell’anno fiscale del paese; i guadagni si sono ridotti per la paura di un ulteriore allentamento della Bank of Japan.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate