Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Pressioni su Eurozona ma EUR/USD Stabile

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

L’Euro scambia ancora vicino al suo minimo su diversi mesi rispetto al Dollaro americano durante la sessione di oggi la quale, essendo Venerdì Santo, vede comunque un volume di trading ridotto. Gli investitori stanno ancora considerando i rischi per il sistema bancario dell’Eurozona come risultato degli opinabili termini di salvataggio imposti a Cipro, e la crescente incertezza sull’impasse politico in Italia. Ieri le banche cipriote hanno riaperto dopo quasi 2 settimane di chiusura e, mentre era stato garantito un minimo di prelievo, il Governo ha confermato che manterrà sotto stretta osservazione i capitali per un esteso periodo di tempo.

Come riportato alle 10:41 a.m. (JST) a Tokyo, il cambio Euro Dollaro si scambiava a 1,2813$, non lontano dale ultime battute di trading newyorkese, e sulla buona strada per chiudere il primo trimestre del 2013 con una perdita di quasi il 3%. Gli analisti valutari si aspettano che le eventuali notizie negative dall’Eurozona andranno a pesare duramente sulla moneta unica. La notizia di una possibile azione militare della Corea del Nord contro gli Stati Uniti, non è andata ad intaccare l’Euro, con la coppia EUR/USD che scambiava recentemente a 1,2828 e rimane all’interno di una stretta fascia di trading. L’Indice del Dollaro americano si è alzato ad un nuovo picco su 8 mesi, fermandosi di recente a 82,998 .DXY; l’Indice è un indicatore del valore del Dollaro americano in relazione ad un paniere ponderato delle principali valute rivali, comprendente anche l’Euro.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate