Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Azioni U.S. in Calo dopo Dati Manifatturieri

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Lunedì ha visto la caduta delle azioni statunitensi: si teme che l’attività manifatturiera, in calo, mostrerà nel prossimo (se non anche oltre) trimestre un calo generale dell’economia del paese. Contribuisce al declino del prezzo dei titoli, e all’attesa lentezza nel volume di trading di questa settimana, anche la preoccupazione per i dati del non-farm payroll, in arrivo questo venerdì. La giornata di martedì ha visto il dollaro statunitense colpire un minimo su un mese contro lo yen a 92,96, mentre l’euro è scambiato a 119,69 yen, un minimo che non vedevamo da fine febbraio.

Per quanto riguarda i mercati asiatici, i titoli giapponesi scendono in attesa del meeting della Bank fo Japan in programma per fine settimana, il primo dall’incarico di Haruhiko Kuroda. Lo yen è salito martedì contro tutte e 16 le valute con cui è normalmente scambiato, e il nuovo governatore Kuroda ha detto che intraprenderà ogni passo necessario a combattere la deflazione.

Nel mentre, a Cipro...

Prima del meeting dei funzionari finanziari europei di fine settimana, i membri del governo cipriota tenteranno di ottenere termini meno complicati per il salvataggio da FMI e UE. Il governo spera di ottenere più tempo per raggiungere il punto di riferimento stipulato per ricevere i 10 miliardi di euro di cui il paese ha un disperato bisogno. L’ultima versione dell’accordo di salvataggio del paese delinea un deficit del 2,4% del PIL del paese per il 2013, ponendo come obiettivo un disavanzo del 4% nel 2017. Il paese vede anche un aumento delle entrate, e tagli al bilancio per un totale di circa 351 milioni di euro.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate