Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD Ancora Vicina a Minimo 4 Mesi

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Il secondo trimestre dell’anno inizia, la pressione sulla moneta unica, l’euro, continua; la coppia EUR/USD rimane al momento vicina al minimo su 4 mesi colpito di recente, mentre si diffonde la preoccupazione: si teme che le condizioni del salvataggio di Cipro abbiano posto un precedente pericoloso per altri paesi dell’Eurozona in difficoltà, che potrebbero decidere di considerare termini simili per nuovi salvataggi. Anche l’incertezza politica italiana pesa sull’euro: gli investitori si preoccupano che l’attuale empasse politico possa non essere superato. Secondo la Banca Centrale Cipriota, gli intestatari di conti correnti superiori a 100.000€ potrebbero affrontare perdite fino al 60% dei propri risparmi, un importo molto maggiore del 30% o 40% di cui si era parlato inizialmente.

Alle 10:09 (JST), a Tokyo, la coppia EUR/USD era scambiata a 1,2801$ (-0,1%), non lontano dal minimo colpito mercoledì a 1,2750$. Da quando, a febbraio, è stato colpito un picco su 14 mesi (1,3711$), la coppia è scesa costantemente; il supporto più importante si trova ora intorno a 1,2680$, e gli strateghi di valute suggeriscono che una sua rottura possa portarci a ritestare il minimo del 2012, 1,20$. Anche la coppia EUR/JPY era scambiata nelle vicinanze del minimo su 1 mese, a 119,745 Yen, ben lontano dal picco su 3 anni colpito a febbraio a 127,71 Yen.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate