Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Investitori Sospetti sulle Decisioni di Politica Monetaria

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Due delle maggiori banche centrali al mondo sono pronte ad annunciare a fine giornata le loro ultime decisioni in fatti di politica monetaria, e gli investitori non si fidano delle mosse che potrebbero fare le rispettive valute subito dopo le news.

Alle 12:11 (JST), a Tokyo, lo yen giapponese era ancora vicino al picco di un mese colpito di recente coltro il dollaro statunitense. La coppia USD/JPY era scambiata in basso a 92,93 yen, non lontano dal picco su un mese colpito martedì a 92,57 yen, ma distante dal picco pluriennale di 96,71, colpito all’inizio dello scorso mese. Si prevede che il comitato direttivo della Bank of Japan annunci ulteriori misure per sconfiggere il lungo periodi di deflazione del paese, ma c’è incertezza sul livello di intensità a cui verranno condotte queste politiche; secondo gli analisti la banca centrale, nella sua storia, più volte è scesa al di sotto delle aspettative, e dunque dubita che riuscirà a sorprendere i mercati.

Ma anche la Banca Centrale Europea e la Bank of England, quest’ultima tramite il proprio Monetary Policy Committee, sono pronte ad annunciare la loro politica monetaria. La maggior parte degli analisti non si aspettano grandi cambiamenti rispetto alle politiche attuali, ma alcuni speculano sul fatto che la BCE possa provare a mitigare la paura degli investitori sulla scia dell’accordo di salvataggio cipriota, che, con le tasse applicate agli intestatari dei conti più ricchi, ha scioccato il cuore del sistema bancario. In molti temono che piani simili possano essere implementati nei futuri salvataggi dell’eurozona.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate