Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Linea Aggressiva della BoJ Sorprende

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Giovedì, lo Yen giapponese è sceso duramente a seguito dell’annuncio di nuove ed aggressive misure d’allentamento della Bank of Japan che, per la loro portata, hanno preso di sorpresa gli operatori di mercato. Il nuovo governatore della Banca del Giappone ha annunciato che, nel giro di due anni, la banca centrale è intenzionata a raddoppiare le sue attuali obbligazioni e partecipazioni azionarie, con probabili 7,000 miliardi di yen in acquisti obbligazionari al mese, equivalente all’1,4% del PIL nipponico. In molti si aspettavano un ulteriore allentamento da parte dell’istituto centrale giapponese, ma solo in pochi avevano anticipato questo radicale cambiamento nella sua politica monetaria.

Come riportato alle 11:55 a.m. (JST) a Tokyo, la coppia USD/JPY ha guadagnato il 2,5% per scambiare a 95,69 yen, avvicinandosi al massimo su 3 anni e mezzo di 96,71 yen raggiunto il mese scorso; gli analisti s’aspettavano che lo Yen soffrisse per un ulteriore deterioramento e che probabilmente, nei prossimi mesi, vedremo salire la coppia USD/JPY verso il livello di 100 yen. Di sicuro, gli investitori andranno molto cauti con lo Yen giapponese, considerando che il governatore ha già annunciato che verranno prese in esame ulteriori rettifiche alla politica monetaria quando e se la situazione lo garantirà. Ad un certo punto durante il trading asiatico, la coppia EUR/JPY ha scambiato a 122,705 yen, un rialzo del 2,5%, prima di ritirarsi a 122,09 yen, comunque un guadagno del 2,15% per l’Euro.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate