Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Calo dello Yen Trova Supporto nel G7

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Lo yen giapponese si è allontanato dal minimo su 4 anni e mezzo colpito di recente contro il dollaro statunitense, ma secondo gli analisti è possibile che la situazione si deteriori ulteriormente. Il G7 ha infatti apparentemente condonato la politica monetaria di allentamento aggressivo della Bank of Japan tramite il britannico George Osborne, secondo cui l’impegno del gruppo ad evitare di puntare ai tassi del Forex è stato rispettato. Solo la scorsa settimana l’USD/JPY ha rotto il livello 100,00, con cui flirtava da parecchie settimane, e ha appena rotto attraverso un’altra resistenza fondamentale, 102,00 yen. Uno stratega del Forex ritiene ora che i 100,00 yen possano essere la base da cui fare trading sulla coppia.

Alle 9:22 (JST), a Tokyo, la coppia USD/JPY era scambiata a 102,15 yen, un livello che non vedevamo dall’ultimo trimestre del 2008, prima di ritracciare a 101,87 yen. Gli analisti continuano ad attribuire il calo dello yen più alla forza del dollaro che agli sforzi della Bank of Japan, e per questo, secondo loro, sarà difficile capire dove potrebbe dirigersi la coppia. Si è generalmente concordi nel dire che il livello 105 potrebbe dimostrarsi troppo debole, ma secondo alcuni, finché il mercato dei titoli giapponese continuerà nel suo rally, il deprezzamento dello yen potrà sempre tornare in gioco. Dalla fine dello scorso anno lo yen ha perso il 27% del proprio valore contro il dollaro americano; nello stesso periodo il mercato dei titoli giapponese si è sollevato del 71%.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate