Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Trend Rialzista in Vista per l’USD?

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

La ripresa del dollaro statunitense è stata estesa contro lo yen giapponese, allontanandosi dal minimo bimestrale colpito durante l’ultima sessione. Da venerdì la coppia USD/JPY ha guadagnato il 3,3%, ed è stata recentemente scambiata a 98,12 yen, ben lontana dal minimo toccato quel giorno (94,98 yen). Anche lo U.S. Dollar Index ha guadagnato lo 0,2%, arrivando ad essere scambiato a 81,880 .DXY, in recupero stabile dal minimo della scorsa settimana, 81,077 .DXY, il punto più basso toccato negli ultimi 3 mesi. I guadagni del dollaro sono stati attribuiti ad un insieme di fattori, principalmente il miglioramento dei dati sull’occupazione (che suggeriscono che la Federal Reserve ritiri alcune delle misure di stimolo) e i chiari sforzi della Bank of Japan per svalutare lo yen attraverso un allentamento aggressivo.

Gli ultimi dati provenienti dalla Cina suggeriscono che la crescita economica stia barcollando come non mai, e alcuni analisti credono ora che potrebbero non riuscire a raggiungere l’obiettivo del 2013, il 7,5% di crescita. La notizia ha spedito in alto il dollaro australiano, facendo perdere alla coppia AUD/USD più dell’1% e portandola fino a quota 0,9393$, un minimo su 20 mesi, prima che si riprendesse leggermente arrivando a 0,9411$. La Cina è il primo partner dell’Australia, e dunque ogni calo del mercato cinese influenza fortemente il dollaro australiano. Il dollaro neozelandese, in seguito alla notizia, ha perso lo 0,6% contro il dollaro americano: la coppia NZD/USD è arrivata ad essere scambiata a 0,7821$, prima di chiudere a 0,7838$.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate