Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Cina: Economia Mostra Segnali Positivi

Di Team IT.DailyForex.com

Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex....

Continua a leggere

Di: DailyForex

L’annuale tasso d’inflazione dei consumatori cinese è aumentato del 2,6% in agosto, come hanno mostrato i dati ufficiali lunedì, in linea con le aspettative del mercato e con un minimo cambiamento rispetto al precedente mensile del +2,7%.

L’Ufficio Nazionale di Statistica ha dichiarato anche che i prezzi alla produzione cinese sono scesi dell’1,6% lo scorso mese rispetto all’anno precedente, a fronte di un calo del 2,3% di luglio.

Durante lo stesso periodo le esportazioni sono aumentate più del previsto e con l’inflazione che resta al di sotto dell’obiettivo di governo, il Premier Li Keqiang spera di ottenere una reazione positiva al rallentamento degli ultimi due trimestri dell’economia nazionale.

Le spedizioni oltremare sono salite del 7,2% rispetto all’anno precedente, superando le stime medie del 5,5% ed i prezzi al consumo sono aumentati del 2,6%, lasciando così spazio per uno stimolo extra, se necessario.

L’economia cinese si sta riprendendo dopo che il Premier Li ha annunciato che attuerà misure di supporto come le riduzioni fiscali per le piccole imprese ed un aumento supplementare alla spesa per le ferrovie. L’indice dei prezzi alla produzione è sceso al minimo su sei mesi mentre le esportazioni agli Stati Uniti ed all’Unione Europea sono cresciute per il secondo mese consecutivo, sottolineando i miglioramenti della domanda interna ed esterna alla Cina.

“Il governo sta cercando di contenere i guadagni dei prezzi al consumo all’interno del 3,5% quest’anno”, ha scritto Li in un articolo di opinione oggi nel Financial Times. Questo livello è in linea con un “limite superiore” della performance economica destinata a prevenire l’inflazione.

Li ha detto che l’economia “manterrà la sua crescita salutare e sostenuta”, con un’espansione attorno al 7,5% di “limite inferiore” che intende assicurare l’occupazione ed una crescita stabile. Il Ministro del Commercio Gao Hucheng si è detto fiducioso che la Cina incontrerà il suo obiettivo dell’8% per gli utili commerciali nel 2013, secondo un rapporto di ieri alla Radio Nazionale Cinese.

Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate