Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

U.S Energy Information Agency Report

Di Team IT.DailyForex.com

Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex....

Continua a leggere

La scorsa settimana è stato pubblicato lo “U.S. Energy Information Agency Report” sulle scorte di petrolio, che ha mostrato un deficit di circa 1,8 milioni di barili nelle scorte; la settimana precedente era invece stato rilevato un surplus di circa 2,9 milioni di barili. Questi dati rendono l’attuale lettura migliore delle attese degli analisti, che si aspettavano un deficit di 2 milioni di barili, che avrebbe portato le scorte statunitensi a 360,2 milioni di barili: un dato più alto della media per questo periodo dell’anno.

Le scorte di benzina, d’altro canto, sono scese di 1,8 milioni di barili, e sono dunque ora nel punto più alto dell’intervallo medio in questo periodo dell’anno. Il report ha poi sottolineato che le scorte derivate, incluso il petrolio utilizzato per riscaldare, sono aumentate di 1,5 milioni di barili, al di sotto dell’intervallo medio per questo periodo dell’anno.

Proprio sulla base di quanto detto sopra i prezzi del petrolio sono saliti fino ad arrivare a quota 107,96$ al barile. Il livello più alto è stato 108,50$ al barile, il più basso 107,12$ al barile. Nel momento della stesura di questo articolo lo US Dollar Index è scambiato a 82,57, 0,5% in più del prezzo d’apertura, e dovrà affrontare la prossima resistenza a quota 83,12; altre resistenze seguiranno a quota 83,45 e 84,74.

La coppia EUR/USD ha trovato supporto sull’area 1,3120, dopo aver affrontato una nuova ondata di vendite eccessive sul livello 1,3160; la coppia è al momento scambiata a 1,3125, mentre i mercati si stanno concentrando sui dati sull’occupazione, che verranno pubblicati domani negli Stati Uniti.

La coppia GBP/USD è riuscita a rompere 1,5600 e ha continuato a scendere per le anticipazioni dei dati del non farm payrolls, attesi oggi dagli USA.

La coppia è al momento sotto 1,5600 su 1,5573 sul grafico giornaliero, che attirerebbe venditori per trovare supporto sui precedenti livelli di resistenza, che la coppia ha testato martedì scorso.

Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate