Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Commenti BCE Limitano Guadagni dell’Euro

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

L’euro è scivolato dal picco su 4 anni recentemente colpito contro lo yen giapponese, dopo che i commenti fatti da un funzionario della BCE hanno buttato giù la moneta unica. Secondo Christian Noyer, membro del consiglio direttivo della banca centrale europea, se le condizioni lo permettessero, i tassi d’interessi rimarrebbero agli attuali minimi storici per un lungo periodo, ma potrebbero anche scendere ulteriormente se necessario.

Questi commenti hanno gettato l’euro in basso, e sono stati recepiti come una battuta d'arresto dopo la forte ripresa che aveva seguito i media dopo mercoledì, quando si era detto che la BCE avrebbe potuto considerare tassi negativi sui versamenti.

Alle 11:33 (JST), a Tokyo, la coppia EUR/JPY era scambiata a quota 137,22 yen giapponesi, e si stava allontanando dal picco della sessione a quota 137,978 yen. L’euro è inoltre sceso contro il dollaro: la coppia EUR/USD era scambiata a 1,3520$, in ribasso rispetto al picco di ieri (1,3561$). La debolezza complessiva dell’euro ha contribuito a dare allo U.S. Dollar Index supporto di qualche tipo. L’indice si è allontanato dal minimo toccato lunedì a quota 80,677 .DXY, raggiungendo quota 80,859 .DXY. I mercati sfruttano questo indice per valutare la forza della banconota verde relativamente a un paniere di valute “nemiche”.

La RBA non esclude un intervento

In Australia la Reserve Bank prova ancora a far scendere il valore del dollaro australiano, al momento abbastanza forte da ostacolare la crescita economica. Il direttore generale della RBA ha dichiarato di recente che la banca centrale potrebbe considerare l’opzione di intervenire, se necessario, ma ci si aspettava che col tempo il potere dell’AUD si sarebbe allentato. La coppia AUD/USD era scambiata a 0,9177$, e si stava allontanando dal minimo colpito nella notte a quota 0,9120$. Da ottobre, il dollaro australiano ha perso oltre il 6% contro il dollaro americano.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate