Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L’Euro si Prende una Pausa

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Dopo la svendita della scorsa settimana, l’euro è riuscito a tenere quanto guadagnato di recente durante la sessione di trading asiatica, ma gli investitori continuano a ridurre le proprie posizioni al ribasso. Si è detto che il motivo della nuova svendita è stata l’assenza di dati recenti che potessero supportare la moneta unica, che avrebbe portato i protagonisti del mercato ad incassare i propri guadagni.

Nel meeting della BCE della scorsa settimana, il tasso di riferimento per i tassi di prestito della banca centrale è stato ridotto, cogliendo i mercati di sorpresa. Abbiamo appreso di recente, tuttavia, che alcuni membri del “governo” della banca non supportavano il taglio dei tassi; nonostante Mario Draghi abbia tentato di suggerire il contrario, questo potrebbe bloccare ulteriori riduzioni dei tassi.

Alle 10:10 (JST), a Tokyo, la coppia EUR/USD era scambiata a 1,3405$, in allontanamento dal minimo bimestrale di giovedì scorso, a quota 1,3295$. La coppia ha perso quasi il 3% dal picco biennale di ottobre, a quota 1,833$. La coppia EUR/JPY è stata scambiata a quota 132,79 yen, in rialzo rispetto al minimo della scorsa settimana, 131,22 yen. Di fatto, ha spazzato via quasi tutte le perdite accumulate dopo l’annuncio del taglio dei tassi.

Previsioni degli analisti sull’euro

Dato che si ritiene che la decisione della BCE non sia stata unanime, gli analisti suggeriscono che il recente rimbalzo del prezzo della moneta unica possa essere una buona opportunità per andare short sull’euro contro i suoi maggiori rivali, il dollaro americano e la sterlina britannica. In molti credono che le divergenze tra le politiche degli USA e dell’eurozona probabilmente terranno la coppia EUR/USD in trend ribassista.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate