Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Yen si piega su Timori di un Intervento

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Lo Yen giapponese si è impaltanato vicino a 2 mesi di minimo verso il suo rivale principale, il Dollaro Americano, a seguito dei commenti del Ministro delle Finanze giapponese il quale ha dichiarato che l’intervento valutario deve essere incluso come uno degli strumenti della politica di governo.

Anche se la dichiarazione era rivolta ad un prossimo futuro, è bastata per dare un indizio agli investitori sul fatto che il Governo potrebbe considerare un intervento sulla forza dello Yen, che di fatto ha largamente abbassato la valuta rifugio. Dati recenti hanno mostrato che la crescita giapponese ha rallentato nel terzo trimestre, quindi il secondo trimestre di calo consecutivo, lasciando gli operatori di mercato a speculare sul fatto che la Banca del Giappone potrebbe presto considerare più stimoli.

Come riportato alle 10:13 (JST) a Tokyo, la coppia USD/JPY scambiava a 100.06 yen, in calo rispetto al picco notturno di 100.15 yen, un livello visto l’ultima volta 2 mesi fa; il Dollaro ha guadagnato circa l’1% sullo Yen solo questa settimana. I guadagni dell’Euro sullo Yen sono stati ancora più marcati visto che l’Euro è rimasto sotto pressione come risultato dei deboli dati economici usciti dalla zona Euro; nella settimana, l’Euro è salito dell’1,7%. La coppia EUR/JPY scambiava a 134.59 yen, a soli pochi pips dal massimo di ieri di 134.70 yen.

Ritorna la pressione sull’Euro

L’Euro era sotto pressione contro i suoi principali rivali (ad eccezione dello Yen), come risultato dei deboli dati che hanno mostrato una stagnazione della crescita nel terzo trimestre, il che fa pensare alla promessa della BCE di fornire più allentamento in modo da stimolare la crescita.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate