Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Vendite al Dettaglio Danno Nuova Vita al Dollaro

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Dopo che la pubblicazione dei dati sulla vendita al dettaglio negli USA ha dato ai tori di che festeggiare, il dollaro americano ha invertito la rotta, e si è portato in alto sia contro il dollaro australiano che contro lo yen giapponese.

Dopo i deludenti dati sull’occupazione di venerdì scorso, i mercati erano in attesa di dati economici positivi, e la notizia che le vendite al dettaglio a dicembre erano state superiori alle aspettative è bastata a fermare il recente calo del dollaro.

Alle 10:33 (JST), a Tokyo, la coppia USD/JPY era scambiata a 104,31 yen, un leggero guadagno da aggiungere all’1% preso ieri durante il rally. L’EUR/USD era stabile a 1,3637$, -0,3% rispetto all’ultima operazione di New York e in calo rispetto al recente picco bisettimanale. L’AUD/USD era al ribasso a 0,8965$, in calo dell’1% contro il dollaro, ma i dati in arrivo dalla Cina potrebbero rendere volatile il dollaro australiano.

Si parla di nuovo di tapering

Inoltre, nonostante la politica monetaria della Fed sia ancora in discussione, dati i recenti dati sull’occupazione e il doppio mandato della Fed, il dollaro è risalito anche grazie agli ultimi commenti di due “falchi” tra i membri votanti, che hanno dichiarato che il QE deve terminare presto. Grazie alle vendite al dettaglio e dato il nuovo look della Fed, hanno preso nuova vita anche le speculazioni sulla possibilità che la banca centrale possa considerare un aumento dell’interesse per metà 2015.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate