Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Dollaro Americano in Forte Calo

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Lo U.S. Dollar Index, utilizzato dagli investitori di tutto il mondo per misurare la forza del Dollaro contro i suoi rivali, è crollato durante la sessione asiatica di mercoledì rimanendo vicino al minimo su 3 settimane.

Sia il bene rifugio Yen che la moneta unica Euro hanno subìto una spinta dato che i trader Forex hanno valutato i recenti commenti fatti dai politici, tanto della Bank of Japan quanto della Banca Centrale Europea. Nel caso della BOJ sembra che la politica monetaria di allentamento ultra espansivo per il momento venga tenuta sotto controllo, con qualche probabilità di ulteriore allentamento, mentre alla BCE i funzionari hanno stabilito che al momento non c’è bisogno di prendere misure per lo stimolo.

Come riportato a Tokio alle 11:30 (JST), l’indice del Dollaro americano è scivolato dello 0,6%, per essere scambiato ad un minimo della sessione di 79,762. DXY. La coppia USD/JPY ha riportato una perdita di più dell’1%, il maggiore calo giornaliero in più di 7 mesi, prima di riprendersi e toccare i 101,91 Yen. Nel frattempo la coppia EUR/USD è salita ad un picco di 1,3812 Dollari, lasciandosi alle spalle il minimo registrato venerdì di 1,3672 Dollari.

Gli analisti prevedono una ripresa del Dollaro.

Anche le valute dei mercati emergenti hanno visto qualche guadagno contro il Dollaro statunitense; i trader Forex hanno sottolineato che la mancanza di dati economici solidi era una delusione, così come l’esitazione della Federal Reserve nel porre fine ai piani di assottigliamento che farebbero rinvigorire il Dollaro americano, così stanno vendendo su larga scala. Tuttavia, gli analisti prevedono cambiamenti in positivo nei dati in uscita nelle prossime settimane. La coppia AUD/USD viene scambiata ad un picco su 5 mesi di 0,9368 Dollari, dopo aver finalmente rotto un livello chiave di resistenza a 0,9310 Dollari.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate