Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR sulla Difensiva Dopo Presa di Posizione BCE

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

All’apertura della settimana di trading in Asia l’Euro resta sulla difensiva, con la Banca Centrale Europea che ancora una volta ha ribadito il suo impegno nell’assicurarsi che la deflazione non prenda piede, e rimane pronta a fornire allentamento come e quando necessario.

I rialzisti dell’Euro, specialmente dopo il rally della settimana scorsa, sono estremamente attivi dopo che Mario Draghi ha dichiarato nel fine settimana che qualsiasi rafforzamento dell’Euro che influenzerà negativamente l’economia dell’Eurozona nel suo intero, potrebbe risolversi in un allentamento, mentre Christian Noyer, un altro funzionario BCE, ha potenziato questa affermazione dicendo che si aveva bisogno di un ritmo più accomodante per combattere un Euro troppo forte.

Come riportato alle 12:30 (JST) a Tokyo, la coppia EUR/USD scambiava a 1.3850$, perdendo lo 0,2% dopo l’impennata dell’1,3% della settimana scorsa, il guadagno maggiore su una singola settimana in circa 7 mesi. Anche la coppia EUR/JPY è scesa, scambiando a 140.62 Yen, una perdita dello 0,4% mentre la coppia EUR/CHF è rimasta vicina al minimo mensile di 1.2135 Franchi svizzeri.

Le tensioni in Ucraina tengono i rialzisti dell’Euro a bada

A mettere sotto pressione l’Euro è stato anche un ultimatum in Ucraina dell’attuale governo, che ha detto ai separatisti pro-russi di dover procedere al disarmo volontario; se così non fosse, correrebbero il rischio di un confronto militare con le forze armate ucraine. Uno stratega valutario a Singapore ha detto che tra Draghi e le tensioni geopolitiche in Ucraina, probabilmente continuerà la pressione.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate