Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Picco del NZD su Linea Politica Dura

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Durante la sessione di trading asiatica il Dollaro neozelandese in linea di massima è salito, a seguito dei commenti fatti dai funzionari della Reserve Bank of New Zealand, che non hanno lasciato alcuno spazio ad incertezze in merito al fatto che la manca intenda innalzare ulteriormente i tassi d’interesse nel prossimo futuro nel tentativo di prevenire pressione inflazionistica. Inoltre, così come largamente predetto dagli investitori, l’annuncio di oggi della politica monetaria della RBNZ ha incluso un incremento del tasso di cassa dal 2,75% al 3,0%.

Come riportato a Tokio alle 11:53 (JST), la coppia NZD/USD è salita a 0,8637 Dollari con un guadagno maggiore di 0,4 Dollari prima di scendere e stabilizzarsi a 0,8626 Dollari, con un guadagno dello 0,4%; gli analisti si aspettano che ulteriori profitti siano limitati, dato che le aspettative sui tassi d’ interesse sono già state tenute in conto nello stabilire i prezzi. Anche la coppia Dollaro neozelandese/Euro ha registrato un picco di 0,6249 prima di scendere a 0,6227, con ancora un profitto dello 0,1%.

Trader ancora diffidenti dell’Euro prima del discorso di Draghi

Nel frattempo, nell’Eurozona, i trader Forex sono in attesa dell’odierno discorso del presidente della BCE Mario Draghi, che probabilmente manterrà una linea politica decisamente accomodante, nonostante le notizie economiche di ieri abbiano mostrato un miglioramento dell’attività nel settore privato nel secondo trimestre. L’obiettivo principale di Draghi, dicono gli analisti, probabilmente è l’apprezzamento dell’Euro, che è di ostacolo all’attività di esportazione; i mercati aspettano di vedere se Draghi prenderà impegni in merito ai tempi di un possibile allentamento.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate