Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Trader Forex Calmi in Attesa di Incombenti Dati Economici

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

In questa settimana piena di eventi economici importanti, il trading sul dollaro americano è stato generalmente basso, con gli investitori diffidenti nel prendere posiizoni aggressive.

Gli scambi mondiali potrebbero essere anche relativamente leggeri visto il nuero di festività che verranno celebrate in Asia martedì e giovedì ed il ponte del 1 maggio in Europa; tuttavia gli analisti affermano che questa settimana potrebbe rivelare delle rotture per un numero di coppie valutarie. A completare gli eventi settimanali, ci sono le decisioni sulle politiche monetarie da parte della FED e della BoJ.

Come riportato alle 11:56 a Tokyo, l’indice del dollaro americano scambiava a 79.741 .DXY, vicino al range molto stretto della scorsa settimana. La coppia USD/JPY scambiava a 102.17 Yen, verso il termine più basso dell’intervallo di 102.00 Yen e 102.80 Yen. Anche la coppia EUR/JPY scambiava in un intervallo limitato a 141.40 Yen, circa a metà strada di un intervallo che si espandeva da 141.00 Yen a 142.00 Yen. Gli imprevisti dati sull’inflazione hanno fatto perdere al dollaro australiano lo 0,7% la scorsa settimana; la coppia AUD/USD scambiava a 0.9274$, con un buon supporto al livello 0.9250$.

Calendario economico importante a cui prestare attenzione

Innanzitutto, gli investitori resteranno in attesa della decisione della FED alla conclusione del meeting di due giorni che avverrà il 30 apirle. Gli analisti prevedono che, alla luce dei recenti dati economici, la banca centrale continuerà il tapering del QE, mentre si pensa che la BoJ manterrà il suo status quo nella politica monetaria, lasciando uno spiraglio aperto alla possibilità di ulteriore allentamento. Gli occhi saranno puntati anche ai dati non-farms payroll di venerdì, e gli investitori sperano di vedere un miglioramento nei numeri dopo l’inverno difficoltoso. Tuttavia, una delusione in questo senso porterebbe eventuali ripercussioni nella politica della FED.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate