Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Trader FX Cauti su Dati CPI Eurozona

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

I deludenti dati sull’inflazione tedesca hanno mandato l’Euro in agitazione, e hanno lasciato spazio alla speculazione sul fatto che probabilmente anche i dati sull’Eurozona in uscita oggi sorprenderanno in negativo.

Gli analisti aspettavano una crescita dell’inflazione all’1,3% nel mese di aprile su base annua, ma i dati attuali risultano all’1,1%; per l’intera area dell’Eurozona gli analisti prospettano una crescita dallo 0,5% allo 0,8%, ma altri dati negativi potrebbero rendere più forte la possibilità che la Banca Centrale Europea possa prendere provvedimenti durante il meeting della prossima settimana.

Come riportato a Tokio alle 11:20 (JST), la coppia EUR/USD veniva scambiata a i,3810 Dollari, dopo la perdita dello 0,3% nella sessione di martedì; la coppia EUR/JPY è scesa dello 0,2% e veniva scambiata a 141,73 Yen. Il crollo dell’Euro è stato ancora più grande di quello delle valute legate alle materie prime, con il crollo della coppia EUR/CAD dello 0,4%. La generale debolezza dell’Euro ha dato spinta allo U.S. Dollar Index per uscir fuori dalla depressione; l’Indice misura il valore del Dollaro contro le principali rivali, ed il declino dell’Euro ha spinto l’Indice a 79,814 .DXY, un forte guadagno dopo cinque giorni di perdite.

Attenzione per le decisioni della Banca Centrale

I mercati sono in attesa delle decisioni della Bank of Japan in merito alla politica monetaria, in arrivo a breve. Gli analisti ritengono che la BOJ manterrà la sua attuale politica monetaria ultra-accomodante e non prenderà misure immediate. Tuttavia, come è accaduto in passato, il governatore della BOJ ribadirà che alla Banca Centrale va il compito di calibrare la politica monetaria come e quando necessario. Nella tarda giornata di oggi i mercati torneranno a focalizzarsi sugli Stati Uniti, dove anche la Federal Reserve deciderà eventuali modifiche al suo piano di allentamento quantitativo.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate