Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

USD Spinto da Notizie Economiche Positive

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Il rilascio di ieri di dati statunitensi inaspettatamente in miglioramento in merito alle vendite al dettaglio hanno aiutato il Dollaro a salire durante la sessione di trading asiatica, suggerendo che la crescita economia che prima aveva vacillato, potrebbe essere stata il risultato di un inverno estremamente rigido.

Secondo lo US Census Bureau, le vendite al dettaglio sono salite dell’1,1% nel mese di Marzo, contro le stime del consenso dello 0,8%, il guadagno maggiore in 18 mesi; inoltre, i dati di Febbraio sono stati corretti al rialzo dallo 0,3% allo 0,7%. A favorire la spinta delle valute più a rischio è stato anche un rally dei titoli azionari a Wall Street, sulla scia dei positivi guadagni finanziari della Citicorp.

Come riportato a Tokio alle 11:07 (JST), lo U.S. Dollar Index veniva scambiato a 79,776 .DXY, con un guadagno dello 0,1%. La coppia USD/JPY veniva scambiata al rialzo a 101,93 Yen, discostandosi dal minimo su tre settimane e mezzo toccato venerdì di 101,32 Yen. Nel frattempo la coppia EUR/USD è scesa a 1,3815 Dollari, lontana dal picco di venerdì scorso di 1,3906; la coppia EUR/JPY ha toccato un massimo di 140,81.

Richiesta di beni rifugio in declino

Gli strateghi del Forex hanno sottolineato che i dati rilasciati sono sufficientemente positivi da spostare l’attenzione degli investitori dallo Yen giapponese e dalle altre valute rifugio, anche se in particolare il miglioramento della coppia EUR/JPY è dovuto più ad un calo di appetibilità dei beni rifugio piuttosto che ad un’attrattiva dell’Euro.

L’Euro continua ad essere sotto pressione sia geopoliticamente che in seguito ai recenti commenti fatti dai membri della commissione sulla politica economia della BCE, che suggeriscono un futuro allentamento.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate