Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

USD Vicino ai Minimi su 9 Mesi

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

L’indice del Dollaro americano ha visto il suo calo settimanale più forte negli ultimi 9 mesi dopo che gli operatori Forex hanno valutato le conseguenze del resoconto dell’ultima riunione FED.

Infatti, la banca centrale americana ha chiaramente indicato che l’aumento del tasso d’interesse ad inizio 2015 non è più una certezza. Anche se la Riserva Federale resta fedele al restringimento della sua politica economica riducendo l’acquisto mensile di asset, la manipolazione del tasso d’interesse non è però attualmente all’ordine del giorno. Gli strateghi monetari della Société Générale affermano che il piano della FED per preparare i mercati ad un cambiamento della politica a favore di una normalizzazione della situazione, rischia ora di essere instabile, con conseguente instabilità dei fondamentali del Dollaro americano.

Alle 11:06 (JST) a Tokyo, l’indice del Dollaro statunitense si scambiava a 79.399 .DXY, in rimonta dal suo precedente calo a 79.330 .DXY, una perdita dell’1,28% sulla settimana. Il cambio Euro Dollaro è salito al suo livello più alto in 3 settimane a 1.3900$ mentre la coppia USD/JPY è scesa al suo livello più basso basso in 3 settimane a 101.33 yen, avvicinandosi al supporto chiave a 101.20 yen.

Rallenta il momentum del Dollaro australiano

Il Dollaro australiano, che si è rafforzato al suo livello più alto in 5 mesi nei confronti del rivale USD a seguito dei positivi dati sul lavoro, è poi sceso dopo la pubblicazione dei deludenti dati economici dalla Cina. La coppia AUD/USD si scambiava in precedenza ad un picco di 0.9417 per poi scendere a 0.9383 alle 12:00 (JST). L’ufficio nazionale di statistica cinese ha riportato che il CPI è aumentato del 2,4% in marzo (comunque al di sotto delle stime del 2,5%) contro il 2,0% in febbraio. Questo livello è al di sotto dell’obiettivo d’inflazione del governo cinese e potrebbe quindi offrire dei buoni motivi per mettere in atto ulteriori misure d’allentamento , anche se il governo cinese ha indicato che sarnno limitate.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate