Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro: con Prospettive di Allentamento, Aumenta Pressione

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

L’Euro si è attestato vicino al suo minimo su 5 settimane contro il Dollaro statunitense, dato che le speculazioni degli investitori aumentano e si rivalutano le possibili mosse della Banca Centrale Europea.

Sembra che tra i traders Forex vada per la maggiore l’ipotesi che la BCE proporrà una qualche forma di allentamento quantitativo nel prossimo meeting politico di Giugno. Da quando la scorsa settimana il presidente della BCE ha ribadito di essere pronti ad agire, il valore della valuta comune è sceso quasi del 2% rispetto ai suoi pari. Un recente articolo del WSJ ha riportato che la banca centrale tedesca era fortemente d’accordo con l’allentamento e con l’utilizzo di uqlunque mezzo necessario.

Come riportato a Tokio alle 13:55 (JST), il cambio Euro/Dollaro è salito a $1.3715, con un profitto dello 0,1%, ma ancora vicino al minimo di ieri di $1.3688; i mercati sono in attesa di vedere se la coppia romperà al di sotto di $1.3672, soglia toccata il 4 Aprile e che porterebbe, probabilmente, la coppia ai livelli di Febbraio. La coppia EUR/GBP viene scambiata a 81,41 Penny, solo pochi pips a separarla dal minimo di ieri su sedici mesi.

Attenzione ai dati della BoE

I mercati rivolgeranno la loro attenzione alla Bank of England, la quale nella tarda giornata di oggi rilascerà i suoi dati sull’inflazione e quelli sul lavoro. I mercati sono ansiosi di avere maggiori indizi sulla possibile direzione che prenderà la BoE, dati i recenti miglioramenti dell’economia britannica. Gli analisti della JPMorgan ritengono che la BoE confermerà il suo proposito di iniziare ad irrigidirsi già nel 2015, purché non pesi la pressione inflazionistica.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate