Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

NZD Crolla e Rimbalza Dopo Commenti RBNZ

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Il dollaro neozelandese è andato per lo più al ribasso durante la sessione di trading asiatica di mercoledì, dopo che il Presidente della Reserve Bank of New Zealand ha avvisato i traders Forex che dato il peggioramento dei fondamentali, potrebbe esser costretto ad intervenire sulla moneta troppo forte.

Un aumento troppo rapido del valore di una moneta può danneggiare l’economia, specialmente se questa fa affidamento sul prezzo delle sue esportazioni. Nonostante il crollo, che altro non era che una reazione istintiva ai commenti interventisti del governatore Wheeler, il Dollaro neozelandese è rimasto nei pressi del picco su due anni e mezzo contro il suo rivale statunitense, sottolineando la necessità di un possibile intervento.

Come riportato a Tokio alle 11:55 (JST), subito dopo i commenti interventisti del governatore Wheeler la coppia NZD/USD veniva scambiata al ribasso, crollando a 0,8691 Dollari da un massimo delle scorse sessioni di 0,8770 Dollari. Nonostante il crollo, nelle ore notturne i prezzi della coppia sono rimasti vicino al picco pluriennale di 0,8779 Dollari, dato l’aumento della pressione sul rivale statunitense.

L’Indice del Dollaro rompe lontano dal range di trading

Negli Stati Uniti lo U.S. Dollar Index, visto dai traders Forex come una misura effettiva della forza relativa del Dollaro statunitense, è sceso ad un minimo su 6 mesi rompendo il recente intervallo di trading. Gli analisti attribuiscono questo crollo ad un calo dei rendimenti della tesoreria statunitense, mentre gli investitori contemplano la possibilità che la Fed non innalzerà i tassi d’interesse nell’immediato, nonostante i segni di miglioramento e stabilizzazione dell’economia.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate