Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercato Tranquillo, USD Mantiene Slancio Positivo

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Di: DailyForex

Il mercato è stato eccezionalmente tranquillo, dato che gli investitori sono in attesa dell’annuncio dalle maggiori banche centrali del mondo, inclusa la Reserve Bank of Australia, la Bank of Japan e la Banca Centrale Europea. Lo U.S. Dollar Index è rimasto al di sotto del recente massimo su 10 mesi e mezzo, mentre la volatilità si è attenuata.

Gli analisti ritengono che le previsioni per il Dollaro rimangono costruttive per i rialzisti del Dollaro, specialmente contro lo Yen giapponese, e anche per quel che riguarda i ribassisti contro la coppia EUR/USD.

Come riportato a Tokio alle 11:51 (jst), la coppia EUR/USD veniva scambiata a 1,3421 Dollari, mantenendo uno stretto intervallo di trading compreso fra 1,3409 e 1,3433 Dollari; la coppia è rimasta a breve distanza dal minimo su 8 mesi registrato la scorsa settimana. Anche la coppia USD/JPY è rimasta in un intervallo di trading ristretto, venendo scambiata a 192,56 Yen, mentre la coppia EUR/JPY veniva scambiata a 137,70 Yen. Lo U.S. Dollar Index veniva scambiato a 81,320 .DXY, alla estremità bassa di un intervallo di trading compreso fra 81,287 e 81,382 .DXY.

Attenzione sulla futura politica del Dollaro australiano.

Il Dollaro australiano è riuscito a muovere al rialzo contro il Dollaro statunitense, dato che gli investitori attendevano la decisione di prima mattina della RBA. Ci si aspetta che la banca centrale mantenga lo status quo, con un tasso di interesse di riferimento del 2,5%, tuttavia i trader saranno curiosi di vedere se il governatore della RBA suggerisca un possibile cambiamento della politica in futuro, dati i numerosi miglioramenti dell’economia australiana. La coppia AUD/USD ha registrato un massimo di 0,9337 Dollari, discostandosi dal minimo su due mesi della scors settimana a 0, 9275 Dollari.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate