Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Crollo Prezzi Petrolio su Freno OPEC

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Di: DailyForex

Venerdì tutte le quotazioni del petrolio (prezzi del petrolio greggio, le azioni petrolifere e le valute legate al crude oil) sono capitolati in Asia, sulla scia della decisione dell’OPEC di astenersi dal ridurre i volumi di produzione, nonostante l’enorme eccesso di offerta.

Giovedì i mercati statunitensi sono rimasti chiusi per i festeggiamenti del Thanksgiving day, lasciando i riflettori puntati sul meeting dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio a Vienna, dove l’Arabia Saudita ha bloccato le chiamate dai membri dei cartelli più poveri per il taglio della produzione, in modo da arrestare il globale calo dei prezzi.

“L’OPEC sta dando il chiaro segnale che non sosterrà ulteriormente da sola il peso di regolare il mercato, e questa decisione lascia la responsabilità ad altri produttori” ha detto un analista di Barclays in una nota.

I prezzi del petrolio sono stati sotto pressione prima del meeting, ma il brusco calo successivo (il maggiore dal 2011) ha mostrato come la decisione non fosse stata pienamente valutata.

Il Brent LCOc1 è arrivato a quota 72,60 Dollari al barile, dopo aver chiuso ad un minimo su quattro anni giovedì, ed è in procinto di scendere di più del 15% nel suo crollo più ripido dal novembre 2008. Il petrolio statunitense CLc1 era in precedenza sceso del 6,5% a quota 68,93 Dollari al barile.

L’indice Asia- Pacifico MSCI fuori dal Giappone è sceso dello 0,7%, sulla strada giusta per un profitto settimanale di circa l’1%, ma con una perdita mensile di quasi l’1,6%.

I titoli australiani hanno perso l’1,6% con il calo delle imprese energetiche: la Sundance Energy (SEA.AX), la Drillsearch (DLS.AX) e la Santos Ltd (STO.AX) hanno subìto cali fra il 10 e il 16%.

Il Nikkei stock average è andato contro la tendenza ribassista regionale salendo dello 0,9%, e sta per segnare un leggero profitto settimanale ed un considerevole profitto mensile superiore al 6%.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate