Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Syriza Vince; Euro e Azioni al Ribasso

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Di: DailyForex

Lunedì l’Euro è precipitato ad un minimo su 11 anni, con il partito greco di Syriza che dopo aver trionfato alle elezioni anticipate ha promesso di ritirare le misure di austerità, mettendo Atene direttamente in rotta di collisione con i finanziatori internazionali.

L’Euro è sceso ad un minimo su 11 anni a quota 1,1098 Dollari dopo il risultato delle elezioni, prima di risalire a 1,1171 Dollari, ancora in perdita dello 0,3% dalla scorsa settimana.

Per l’Euro, le elezioni sono state il secondo colpo in due settimane, ancora sofferente dopo la rivelazione da parte della Banca Centrale Europea di un imponente programma di stimoli sotto forma di acquisto di bond.

Sia i future statunitensi che giapponesi hanno perso lo 0,6%, mentre i titoli dell’indice MSCI Asia – Pacifico al di fuori del Giappone hanno perso lo 0,1% sulle rinnovate preoccupazioni che i risultati delle elezioni greche possano portare nuova instabilità in Europa.

I beni-rifugio sono stati favoriti, con i rendimenti dei bond USA trentennali che hanno toccato un nuovo minimo record del 1,347%. I rendimenti dei titoli di stato a dieci anni hanno perso 5 punti base, scendendo all’1,767%.

Franco Svizzero

Il Franco svizzero è salito dello 0,7% per essere scambiato a 0,8767 Dollari, mentre il cambio Dollaro/Yen è salito a 117,63 Yen. L’oro è salito dello 0.3% a quota 1.297,86 Dollari l’oncia, avvicinandosi al massimo su 5 mesi registrato giovedì di 1,306,20 Dollari.

Il leader di Syriza, Alexis Tsipras si avvia a diventare il Primo Ministro del primo governo dell’eurozona apertamente contrario alle condizioni del bailout imposte dall’Unione Europea e dal Fondo Monetario Internazionale nel corso della crisi economica.

Una rinegoziazione con gli altri governi della zona euro potrebbe addirittura aumentare il rischio di un’eventuale uscita della Grecia dall’unione, nonostante la maggior parte degli operatori del mercato si aspetta che alla fine Tsipras scenda a compromessi per evitare la cosiddetta “Grexit”.

Infatti, l’opinione generale dei mercati è che sia improbabile che ulteriori rinnovate tensioni in merito alla Grecia colpiscano il sentimento degli investitori più dello shock iniziale.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate