Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Grecia in Default se non c’è Accordo

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Di: DailyForex

La Grecia si sta preparando a dichiarare default sul debito, a meno che non riesca a raggiungere un accordo con i suoi creditori internazionali entro fine aprile. Il governo, che sta rapidamente rimanendo a corto di fondi per pagare stipendi pubblici e pensioni statali, ha deciso, qualora non si riuscisse ad arrivare ad un accordo, di negare il pagamento dei 2,5 miliardi di Euro dovuti al Fondo Monetario Internazionale a maggio e giugno.

"Siamo di fronte ad una strada chiusa…Se gli europei non rilasceranno il denaro del bailout non c’è alternativa ," ha detto un funzionario pubblico.

Il default della Grecia costituirebbe uno shock senza precedenti per i sedici anni di unione monetaria Europea, e che arriverebbe a soli cinque dalla ricezione del primo dei due piani di salvataggio da parte di EU e FMI, che insieme ammontano ad un prestito di 245 miliardi di Euro.

L’avvertimento di un imminente fallimento di stato potrebbe essere una tecnica di negoziazione, che rifletterebbe la volontà del governo di “estorcere” ai creditori le condizioni più favorevoli possibile per la Grecia, ma evidenzia comunque la realtà del rapido svuotamento delle casse statali.

Sei giorni per pianificare le riforme

Lo scorso venerdì il personale tecnico dell’Euro Working Group ha concesso alla Grecia sei giorni lavorativi per lavorare ad un piano di riforme, in vista del meeting dei ministri finanziari dell’Eurogruppo, previsto per il 24 aprile. Senza le riforme, l’ultima indispensabile tranche di aiuti proveniente dall’estensione del piano di salvataggio, non verrà rilasciata.

La Grecia ha beneficiato di due bailout dal 2010, per un valore totale di 240 miliardi di Euro (254 miliardi di Dollari). A febbraio, il secondo piano di salvataggio ha ricevuto un’estensione di 4 mesi dalle autorità che ne sorvegliano la sua attuazione (Commissione Europea, Banca Centrale Europea e Fondo Monetario Internazionale, o FMI), ma c’è stata un’evidente mancanza di progressi sul fronte delle riforme, che ha messo a dura prova la pazienza dei creditori, soprattutto della Germania.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate