Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

USD e Crude Oil Guidano le Azioni

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Il petrolio greggio ha guadagnato più del 6% lunedì, ed ha dato una spinta al mercato azionario, con il settore energetico di S&P in rialzo dell’1,8%. L’indice del Dollaro ha aperto la giornata in perdita, il che ha fatto da catalizzatore per i profitti del mercato azionario, nonostante si sia poi ripreso chiudendo la giornata quasi senza riportare cambiamenti.

"Questi sono i due catalizzatori che ci accompagneranno, e non riceveremo alcuna reale novità sul fronte economico”, ha detto Art Hogan, chief market strategist per la Wunderlich Securities. "Ciò che il Dollaro ci sta dimostrando è una stabilità maggiore di qualsiasi altra cosa”. Ha dichiarato che ora il cambio Euro/Dollaro si trova ad un intervallo compreso fra $1.06 e $1.10.

Il rialzo del Dollaro ha avuto effetto negativo sui titoli azionari, poiché potrebbe andare ad intaccare i profitti delle multinazionali. Sia il Dollaro che il calo dei prezzi del greggio sono stati i fattori più importanti dietro all’atteso calo di circa il 3% nei profitti di questo trimestre, il primo calo in sei anni.

Incoraggiante rafforzamento del petrolio greggio

Anche il collasso dei prezzi del greggio ha contribuito a frenare i profitti del mercato azionario, e il rally di lunedì ha incoraggiato alcuni trader che speravano di vedere i prezzi del crude oil raggiungere presto il fondo. I Futures della West Texas Intermediate per le consegne di maggio sono saliti del 6,1% arrivando a 52,14 Dollari al barile.

Lunedì i titoli azionari hanno registrato un rally, sulle prospettive che dati economici deboli potrebbero prolungare l’attesa della Fed, e anche i futures sono inizialmente scesi in modo drastico in reazione alla debolezza dei dati di venerdì sull’impiego.

Il crude oil ha registrato la giornata con maggiori profitti da febbraio sulle notizie di un calo delle forniture di greggio a Cushing, Oklahoma, centro in cui avviene la consegna fisica dei Futures della Nymex. Ultimamente, a pesare sui prezzi del petrolio, ci sono state anche le speculazioni secondo cui le strutture a Cushing potrebbero presto riempirsi del tutto, il che ha riversato maggiori quantità di petrolio nel mercato. I dati governativi sulle forniture verranno rilasciati mercoledì mattina.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate