Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Grecia: Improbabile Raggiungimento di un Accordo

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Di: DailyForex

La Grecia rimane lontana dal raggiungere un accordo con i suoi creditori, e ognuno punta il dito contro l’altro come causa del fallimento.

Domenica è scaduto un altro termine che poteva garantire un accordo, quindi ora sembra difficile il rilascio dei 7,2 miliardi di Euro necessari. Questo mese la Grecia dovrebbe effettuare quattro pagamenti al Fondo Monetario Internazionale per un totale di quasi 1,6 miliardi di Euro (1,78 miliardi di Dollari).

Il pacchetto di salvataggio messo a disposizione dalla regione Euro scadrà alla fine di giugno, e nonostante i colloqui fra Atene e i creditori della zona Euro (e il FMI) nessuno di loro sta offrendo la speranza di una conclusione positiva.

Il primo Ministro Alexis Tsipras ha accusato i creditori di fare delle richieste “assurde” e di cercare di infliggere una “dura punizione” ad Atene, ribadendo che la colpa di tutto questo non è nei suoi 4 mesi di amministrazione.

“Ad oggi, la mancanza di un accordo non è dovuta alla presunta posizione intransigente, inflessibile ed incomprensibile assunta dalla Grecia”, ha dichiarato domenica Tsipras al quotidiano francese Le Monde. “È dovuta all’insistenza di alcuni attori istituzionali nel presentare proposte assurde e mostrare totale indifferenza verso la recente scelta democratica del popolo greco”.

Cinque mesi di negoziati

Le discussioni sono giunte al loro quinto mese, e alla fine di questa settimana la Grecia dovrà rimborsare al Fondo Monetario Internazionale una tranche del prestito per un valore di 300 milioni di Euro. Ulteriori pagamenti per 1,2 miliardi di Euro sono previsti nel corso delle prossime due settimane, sempre al FMI.

Secondo il capo del blocco cristiano-democratico della Merkel, i partner europei stanno facendo il possibile per mantenere Atene nell’Euro, ma che adesso sta a quest’ultima rispettare le disposizioni degli accordi fatti fino ad oggi.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate