Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

I Greci Votano un “NO” Schiacciante

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Di: DailyForex

I “No” hanno vinto: la Grecia si è recata alle urne domenica, respingendo con maggioranza schiacciante tutti i termini del pacchetto di salvataggio proporsi dai suoi creditori.

È probabile che ora le banche greche non saranno in grado di garantire la presenza di Euro, dal momento che finiranno la liquidità di emergenza entro le prossime 48 ore. Questo scenario potrebbe facilmente portare ad un’uscita dall’Euro anche se temporanea, probabilmente come mossa di emergenza per prevenire disordini civili e il totale collasso dell’economia greca.

Summit di emergenza martedì

Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha indetto una conferenza per domani mattina per rendere nota la sua risposta alla forte vittoria dei “No”, che non è stata una sorpresa. Quattro sondaggi d’opinione alla chiusura del voto avevano predetto la vittoria dei “No”, e altri rapporti in Grecia suggerivano molta più visibilità ed entusiasmo dalla parte dei “No”. Forse, ad essere ancor più significativo è il fatto che il “No” alle urne è stato supportato dai partiti che hanno vinto la maggioranza alle elezioni politiche di qualche mese fa.

In generale, la parte di popolazione di età maggiore e i più benestanti ha votato “Sì”, mentre i più giovani e meno abbienti hanno votato “No”.

Ci si può aspettare che il governo greco richieda in modo aggressivo che la BCE rispetti la posizione della Grecia nell’Eurozona e la volontà del popolo greco, espressa democraticamente, fornendo immediatamente alle banche greche sufficiente liquidità di emergenza da permetterne la riapertura il giorno successivo. Il governo greco sentirà di aver fatto un passo coraggioso che porterà i suoi frutti.

L’Eurozona dovrà ora rispondere alla prima vera sfida che l’Euro ha incontrato da quando è nato.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate