Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

USA: Crude Oil Sotto i 50$ al Barile

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Sembra non esserci fine alla caduta libera del greggio. La materia prima ha perso un ulteriore 1,5% giovedì, attestandosi a 48,48$, livello più basso mai toccato dal 31 Marzo. Molti analisti si aspettano che scenda ancora nei prossimi mesi.

“Questo mercato si dirigerà verso i 40$ prima di tornare a toccare i 60$”, ha detto Bill Baruch, a capo della strategia di mercato per la iiTrader di Chicago. Baruch attribuisce i bassi prezzi al surplus di greggio in Asia e nel Sud-est asiatico, e all’aumento delle scorte negli USA nel corso degli ultimi anni.

Con l’accordo in vigore in Iran, il paese potrebbe iniziare ad esportare le grandi quantità accumulate negli scorsi 10 anni, quando l’embargo ha dato un giro di vite alla nazione. Potrebbero anche riaprire gli impianti di estrazione chiusi durante lo stesso periodo.

Secondo la U.S. Energy Information Administration, le scorte di crude oil negli Stati Uniti sono aumentate di 2,5 milioni di barili, arrivando a quota 463,9 milioni di barili.

Alcuni sono ancora ottimisti

Alcuni traders sono ancora ottimisti, tuttavia credono che questi prezzi siano insostenibili. Secondo Steven Kopits della Princeton Energy Advisors: "L’unico modo per trattenere il greggio ai prezzi attuali sarebbe dimostrare che i produttori di scisto statunitensi possono sperimentare una crescita della quantità ai livelli di prezzo attuali, e semplicemente non credo sia possibile ora come ora”.

Kopits ritiene che “Potrebbe esserci una “corrente discendente” nel breve periodo. …Vedo il WTI dirigersi molto presto a nord, a 60$, e poi eventualmente a 65”.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate